Il coreano per italiani. Corso intermedio. Livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Vol. 2

Il coreano per italiani. Corso intermedio. Livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Vol. 2

Il coreano per gli italiani è un corso in tre volumi che sviluppa in modo mirato ed efficace le competenze comunicative (linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche) dei primi 4 livelli dell'esame TOPIK (Test of Proficiency in Korean), corrispondenti ai livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il volume 2, di livello intermedio (livello 2 del TOPIK e A2 del QCER), si articola in 12 unità dedicate a temi specifici e incentrate su diversi compiti comunicativi. Ogni unità si apre con due dialoghi e una narrazione incentrati su situazioni e contesti concreti: in questo secondo volume i dialoghi e la narrazione presentano solo il testo in coreano, lasciando allo studente il compito di tradurli; seguono una rubrica lessicale e la spiegazione delle nuove regole grammaticali. Tutte le unità sono accompagnate da diversi esercizi (lettura, lessico, grammatica, ascolto, conversazione, scrittura e traduzione) per consolidare gradualmente le abilità comunicative. A fine testo sono proposti ulteriori esercizi di ripasso e specifici per la preparazione all'esame TOPIK e un glossario del lessico incontrato nel manuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Palla di sego
Palla di sego

Maupassant, Guy de
Creatura di sabbia
Creatura di sabbia

Tahar, Ben Jelloun
Il male nero
Il male nero

Nina Berberova, G. Mazzitelli, Gabriele Mazzitelli
Vento largo
Vento largo

Francesco Biamonti
Oh, Serafina!
Oh, Serafina!

Berto Giuseppe
Vendicatori angelici
Vendicatori angelici

Blixen Karen
Paura e tristezza
Paura e tristezza

Natalia Ginzburg, Carlo Cassola
Guida delle stelle e dei pianeti
Guida delle stelle e dei pianeti

Ridpath Ian, Tirion Wil
Esposizione sopra la commedia
Esposizione sopra la commedia

Giovanni Boccaccio, G. Padoan
Vai troppo spesso a Heidelberg. Racconti (1947-1979)
Vai troppo spesso a Heidelberg. Racconti...

Italo Alighiero Chiusano, Heinrich Boll