Existential marketing. I consumatori comprano, gli individui scelgono

Existential marketing. I consumatori comprano, gli individui scelgono

In una società senza direzioni non si possono più dare nuovi nomi a vecchi comportamenti. Per mantenere efficace la comunicazione di marca è fondamentale un vero e proprio cambio di paradigma. Quello proposto dagli autori si basa sull'individuazione di nuove narrazioni che, rispondendo a criteri di autenticità per i diversi pubblici, possono avere un potenziale di trasformazione esistenziale. Perché ormai i brand sono sempre più chiamati ad agire all'interno di contesti socio-culturali che non sono più la semplice scenografia delle proprie matrici narrative, ma diventano parte stessa del racconto di marca, per impattare positivamente sulla collettività. Questo nuovo indirizzo strategico per la comunicazione d'impresa e il marketing si delinea a partire da un'analisi del cambiamento sociale, in atto dai primi anni '90, che mette in crisi il tradizionale approccio pianificatorio delle discipline in questione per abbracciare una nuova tensione creativa, in cui marche, pubblico e società si ritrovano all'interno di un circolo virtuoso win-win.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ossa del diavolo
Le ossa del diavolo

Kathy Reichs, I. Annoni
Che pasticcio, Bridget Jones!
Che pasticcio, Bridget Jones!

M. Maioli, Helen Fielding
Dichiarazia
Dichiarazia

Mario Portanova
La ruota del buio: Serie di Pendergast vol. 8 (Serie di Aloysius Pendergast)
La ruota del buio: Serie di Pendergast v...

Child Lincoln, Preston Douglas
Il cappio
Il cappio

Enrico Bellavia, Maurizio De Lucia
Binario morto
Binario morto

Foschini Giuliano