Economia monetaria. Moneta, istituzioni, stabilità

Economia monetaria. Moneta, istituzioni, stabilità

La quarta edizione di "Economia monetaria" presenta una generale revisione del testo e un puntuale aggiornamento dei dati e delle tabelle. Gli eventi recenti, in primis la crisi finanziaria del 2007-2008 e la successiva crisi dell'euro, hanno imposto una riconsiderazione di parte degli schemi teorici di riferimento e delle politiche basate su di essi. In particolare, nel corso della trattazione si da conto dei limiti di una politica monetaria orientata esclusivamente alla stabilità dei prezzi e poco attenta alla preservazione della stabilità finanziaria. Inoltre è parso opportuno evidenziare in modo più accentuato rispetto alle edizioni precedenti i nessi tra le teorie monetarie, da un lato, e le interpretazioni degli eventi e le scelte di policy, dall'altro. A integrazione del volume sono disponibili all'indirizzo hoeplieditore.it/5123-6 materiali on line di ausilio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La regolamentazione degli intermediari bancari
La regolamentazione degli intermediari b...

Giuseppe Marotta, Giovanni B. Pittaluga, G. Battista Pittaluga
Moneta, informazione e incertezza
Moneta, informazione e incertezza

Laura Gandola, Giacomo Vaciago, M. Gandolfi, G. B. Pittaluga, Giovanni B. Pittaluga, Charles A.E. Goodhart
Economia monetaria
Economia monetaria

Giovanni B. Pittaluga
Banche centrali e democrazia. Istituzioni, moneta e competizione politica
Banche centrali e democrazia. Istituzion...

Giovanni B. Pittaluga, G. Battista Pittaluga, Giampiero Cama
Il razionalismo del credito. Aspetti teorici e verifiche empiriche
Il razionalismo del credito. Aspetti teo...

Giovanni B. Pittaluga, G. Battista Pittaluga
La grande inflazione in Italia
La grande inflazione in Italia

Elena Seghezza, Giovanni B. Pittaluga