Storia e tecnica della fotografia

Storia e tecnica della fotografia

Il XIX è il secolo delle grandi invenzioni scientifiche e la fotografia è stata una delle innovazioni destinata a cambiare la percezione che l'uomo ha di se stesso. Italo Zannier, in questa nuova edizione del suo classico volume, ripercorre la storia della disciplina, dalle macchine ottiche, all'eliografia, al dagherrotipo, al rapporto tra fotografia e arte, alla fotografia come strumento di reportage, fino alla fotografia di massa e all'uso di questa da parte delle avanguardie artistiche. L'originalità del volume sta sia nella completezza con cui è seguito il percorso storico della disciplina sia, soprattutto, nell'ampiezza dello sguardo che collega lo sviluppo della fotografia alle evoluzioni tecnologiche, ai cambiamenti sociali fino al momento in cui utilizzare un apparecchio fotografico diviene una pratica di massa. Ogni sezione è seguita da un'antologia di testi, spesso di difficile reperibilità, e da una scelta di fotografie, alcune molto rare, tratte perlopiù da archivi privati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carlo Scarpa nella fotografia. Racconti di architetture 1950-2004. Catalogo della mostra (Vicenza, 24 settembre 2004-9 gennaio 2005)
Carlo Scarpa nella fotografia. Racconti ...

G. Beltramini, Italo Zannier
Carlo Scarpa. Architecture atlas
Carlo Scarpa. Architecture atlas

Laura Orsini, Guido Beltramini, Ilaria Abbondandolo, Kurt W. Forster, Italo Zannier
Bellissima. Dive, divine, divette a Venezia
Bellissima. Dive, divine, divette a Vene...

Italo Zannier, Irene Bignardi, Graziano Arici
Carlo Scarpa. Atlante delle architetture
Carlo Scarpa. Atlante delle architetture

Italo Zannier, Guido Beltramini