Assistenza infermieristica transculturale. Guida per gli operatori sanitari dell'area ostetrica e pediatrica

Assistenza infermieristica transculturale. Guida per gli operatori sanitari dell'area ostetrica e pediatrica

Nello scenario sanitario italiano è ormai forte la presenza di utenza immigrata che impone una riflessione e un ripensamento circa le modalità di erogazione dei diversi servizi. Il volume sottolinea come, indipendentemente dalle risposte umane all'impatto di eventi patologici, per una reale presa in carico dell'utente bisogna prestare attenzione alle problematiche direttamente correlate alla appartenenza ad una cultura diversa da quella alla base delle istituzioni o strutture ospitanti. Gli operatori dovrebbero quindi rendere "capaci" le persone immigrate di fornire adeguate risposte di mediazione-adattamento ai nuovi modelli di benessere-salute-malattia presenti nel nuovo contesto di migrazione. A titolo esemplificativo si propongono situazioni che presentano problemi reali o potenziali di salute riferiti alla fasce di popolazione immigrata maggiormente vulnerabile: le donne e i bambini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia e forme della letteratura greca. Volume unico. Per il Liceo classico
Storia e forme della letteratura greca. ...

G. A. Privitera, Roberto Pretagostini
Oggetti comunicanti
Oggetti comunicanti

Maria Privitera, Pietro Caponecchia
Segni e disegni 2 vol.2
Segni e disegni 2 vol.2

Pino Grimaldi, Maria Privitera
Segni e disegni. Vol. 3: Manuale di disegno grafico.
Segni e disegni. Vol. 3: Manuale di dise...

Grimaldi Pino, Privitera Maria
La grafica tra marketing e progetto
La grafica tra marketing e progetto

M. Privitera - R. Soccio - T. Peraglie