Introduzione alle service oriented architecture (SOA)

Introduzione alle service oriented architecture (SOA)

Vi sono diverse congiunture che giustificano l'interesse che le discipline d'integrazione e cooperazione stanno suscitando da qualche anno tra gli addetti ai lavori IT. I diversi acronimi di mercato con i quali queste sono espresse, più o meno propriamente (HAI, BPM, Web Service, SOA, ESB), compaiono quotidianamente sulle riviste di settore. Occorre far chiarezza. Il paradigma dei serventi distribuiti emerge e pare in grado di coltivare al meglio il valore dei servizi IT e dei processi aziendali. La densità informativa che caratterizza i servizi offerti dall'IT è colta come un aspetto della competizione dal senior management. Occorre governarne lo sviluppo perseguendo le architetture in grado di soddisfare la domanda di servizi e l'economicità della loro gestione.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Micromarketing. Una guida all'azione
Micromarketing. Una guida all'azione

Alberto Drei, Riccardo Varriale
Il nuovo marketing strategico. Concetti e strumenti integrati per lo sviluppo del piano di marketing. Con CD-ROM
Il nuovo marketing strategico. Concetti ...

Alfonso Pace, Simone Garroni, Giorgio Gandellini
Tecniche di Project Management. Pianificazione e controllo dei progetti
Tecniche di Project Management. Pianific...

Amato Rocco, Chiappi Roberto
La discesa della paura
La discesa della paura

Marta Franceschini
Gatti da legare
Gatti da legare

M. V. Da Casto, Lesley Fotherby, Doreen Tovey, Maria Vittoria Da Casto
La grande guerra dell'economia (1950-2000). La lotta tra Stato e imprese per il controllo dei mercati
La grande guerra dell'economia (1950-200...

Joseph Stanislaw, Daniel Yergin, Sergio Minucci