Capire i New Media. Culture, comunicazione, innovazione tecnologica e istituzioni sociali

Capire i New Media. Culture, comunicazione, innovazione tecnologica e istituzioni sociali

Negli ultimi anni i new media sono diventati parte della routine quotidiana di milioni di persone nel mondo che usano Internet e i cellulari, guardano la tv digitale e leggono i giornali on-line, che attraverso la rete giocano, raccolgono informazioni e mantengono le proprie relazioni sociali. E proprio ciò stimola a interrogarsi sulle relazioni che intercorrono fra innovazione tecnologia nel campo dei media, comunicazione e società. Questo volume, già accreditato dal 2001 come una risorsa fondamentale sull'argomento, raccoglie nella nuova edizione aggiornata e diventata un testo di riferimento imprescindibile nella didattica sui temi della comunicazione, i saggi di alcuni fra i più noti studiosi di nuovi media. L'edizione italiana, curata da tre docenti esperti in materia, è integrata da un'introduzione originale al testo e da schede di presentazione delle singole sezioni che collegano i saggi tradotti con il dibattito scientifico italiano. Il testo si rivolge agli studenti delle Facoltà di Scienze della Comunicazione, Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociologia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tre poeti. 1.
Tre poeti. 1.

Giannino Balbis, Giangiacomo Amoretti, Giorgio Barberi Squarotti
Poesia?
Poesia?

Satia Di Giovannantonio
L'ora di tutti. Ovvero la fortuna mette giudizio. Fantasia morale
L'ora di tutti. Ovvero la fortuna mette ...

Francisco G. de Quevedo y Villegas, W. Ghia