L'esame orale di italiano. Sintesi della letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento. Sviluppo di nuclei tematici

L'esame orale di italiano. Sintesi della letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento. Sviluppo di nuclei tematici

Il volume affronta l'analisi dei movimenti letterari e degli autori più rappresentativi della letteratura italiana del XIX e XX secolo. L'obiettivo didattico che si propone è quello di porgere un valido aiuto agli studenti in vista dell'esame conclusivo di Stato, favorendo lo studio di questa disciplina, sia per la prima prova che include di solito, nell'ambito della tipologia "A", l'analisi di un testo letterario e, nella tipologia "B", un argomento da svolgere nell'ambito artistico-letterario, sia, e soprattutto, per la prova orale e per il lavoro finale di approfondimento di una tematica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: L'esame orale di italiano. Sintesi della letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento. Sviluppo di nuclei tematici
  • Autore: Mesi Grandini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Hoepli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788820329761
  • Linguistica - Linguistica

Libri che ti potrebbero interessare

Non è qui è risorto. Omelie e discorsi della prima Settimana santa di Benedetto XVI
Non è qui è risorto. Omelie e discorsi...

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
La mia storia
La mia storia

F. Cavallini, Jonah Lomu, Warren Alder
Dolomiti sotto zero. Ediz. italiana e inglese
Dolomiti sotto zero. Ediz. italiana e in...

Mario Vidor, Claudia Vidor, S. Cellot
Spoon River, ciao
Spoon River, ciao

E. Fantozzi, Fernanda Pivano, William Willinghton
La Divina Commedia
La Divina Commedia

Alighieri Dante
Il metodo Rorschach
Il metodo Rorschach

Dolores Passi Tognazzo
Il signore di Stechlin
Il signore di Stechlin

Theodor Fontane, C. Becagli Calamai, G. Bevilacqua
Tedeschi. Se li conosci non li eviti
Tedeschi. Se li conosci non li eviti

Ben Barkow, F. Tibone, Stefan Zeidenitz
Corpi che contano. I limiti discorsivi del «Sesso»
Corpi che contano. I limiti discorsivi d...

Adriana Cavarero, Judith Butler, Simona Capelli