Tutto tra noi è infinito

Tutto tra noi è infinito

Nato qualche mese dopo il felice naufragio del matrimonio dei genitori, Teo Luci cresce in una grande e originale famiglia, educato da due poli opposti: sua madre, del Sud, allevata a balie, collegi e bugie; suo padre, del Nord, cresciuto tra i boschi e il cattolicesimo. Oltre al figlio, l'unica somiglianza nelle vite slegate dei suoi è la passione per il cinema: il motivo per cui si sono trasferiti a Roma, il mestiere che stanno imparando, la febbre che hanno tutte le persone di cui si circondano. E che presto finisce per contagiare anche Teo. Quando, al liceo, lui incontra Vera, se ne innamora perdutamente, di un amore puro e innocente, nuovo e travolgente, che dura un lampo, eppure gli cambierà la vita per sempre. Così, dopo che la loro storia finisce tragicamente e inspiegabilmente, Teo si ritrova a lottare con un dolore assoluto e, toccato il fondo, l'unico modo per continuare a vivere è cercare di risalire. Per ricucire quella cicatrice insanabile scoprirà di dover affrontare i traumi più spaventosi perché certe ferite, incredibilmente, già gli appartenevano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Estratti profetici. Eclogae propheticae
Estratti profetici. Eclogae propheticae

Clemente Alessandrino (san), C. Nardi
Apologia
Apologia

C. Alpigiano, Aristide di Atene
Inni
Inni

M. Simonetti, Ambrogio (Sant')
Scorpiace
Scorpiace

Quinto Settimo Fiorente Tertulliano, Giovanna Azzali Bernardelli
La maga di Endor
La maga di Endor

Gregorio di Nissa (santo), M. Simonetti, Eustazio, Origene
Il rifiuto del mondo. De contemptu mundi
Il rifiuto del mondo. De contemptu mundi

S. Pricoco, Eucherio di Lione (sant')
Contro Giuliano l'Apostata. Oratio IV
Contro Giuliano l'Apostata. Oratio IV

Gregorio di Nazianzo (santo), L. Lugaresi