Non è poi la fine del mondo. Il potere della fragilità

Non è poi la fine del mondo. Il potere della fragilità

«Metti un po’ di musica, ti suggerisco Special di Lizzo, mettiti comoda (anche se credo che l’equilibrio instabile sia sempre il migliore, ti lascia quel pizzico di concentrazione che ci vuole), sorseggia una tisana oppure un calice di vino, ed entra in un mondo fantastico. Quello dei cinquant’anni (che non sono esattamente i cinquanta, possono essere anche i quaranta e persino i trenta... Vedi tu). Oppure fai ritorno a quel tempo. Perché? Perché quel viaggio che ti fa, ti faceva o ti farà paura (una paura che magari non sai neppure di avere, ma ce l’hai, te lo assicuro) è in realtà magnifico. Scoprirai, come me, grazie anche alle mie amiche e ai miei amici, che si può fare lo slalom con gli inconvenienti dell’età, dalla menopausa alla ruga fino al calo (o al precipitarsi?) del desiderio. Sapendo che qualche volta uno spigolo lo si piglia, ça va sans dire, ma solo qualche volta, e che soprattutto ne puoi ridere e ti puoi divertire. E sapendo che qui, in questo luogo veramente sicuro, nessuno riderà di te, ma tutte rideremo con te.» Paola
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mushishi. 4.
Mushishi. 4.

Yuki Urushibara, R. Zushi
Madeira
Madeira

Vazzoler Claudia
I passi della geisha... inseguita dal drago
I passi della geisha... inseguita dal dr...

Mariella De Antoni Segantini
Monocromi e colori
Monocromi e colori

Rina D'Alessandro