Il potere della luce che cura

Il potere della luce che cura

Il potere della luce che cura: Oggi trascorriamo circa il 90 per cento del nostro tempo in spazi chiusi, spostandoci tra case buie e uffici con i neon, spesso connessi a computer e smartphone che emettono una luce blu dannosa per gli occhi. Ma biologicamente siamo ancora programmati per rispondere agli stimoli della luce solare, che detta i tempi di sonno-veglia e regola molti processi chimicofisici del nostro corpo. Perdere il contatto con la normale alternanza di giorno e notte, sostituendola con fonti artificiali inadeguate, manda in tilt l'organismo: disturbi alimentari e dell'umore, insonnia, deficit di attenzione, mal di testa, spossatezza, irritabilità sono tutti riconducibili a una privazione cronica di luce naturale. Da anni nei Paesi del Nord hanno adottato con successo strategie per compensare questa mancanza e recuperare il nostro bioritmo. In questo libro, Karl Ryberg, uno dei massimi esperti internazionali in fotobiologia terapeutica, consiglia quali sono le fonti luminose e i colori più efficaci, in base alle stanze e alle funzioni, per ricreare le condizioni degli ambienti naturali; suggerisce come ottimizzare i benefici dell'esposizione al sole, senza incorrere in rischi per la pelle; indica come prevenire l'affaticamento e i cali di vista. Dallo yoga per gli occhi alla «dieta dei fotoni», semplici ma efficaci soluzioni per reimpostare dolcemente il nostro orologio interno, ritrovando l'energia e il benessere.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La notte mi appartiene
La notte mi appartiene

Mary Higgins Clark, M. B. Piccoli
Una stella continua a brillare
Una stella continua a brillare

T. Dobner, Sidney Sheldon
Cell
Cell

Stephen King, T. Dobner
Pesciolino Clack Clack
Pesciolino Clack Clack

Luana Rinaldo, A. Remondi
Al volante!
Al volante!

Susan Niessen, Lucia Feoli, G. Wandrey