Sparviero

Sparviero

L'amore può essere una folgorazione. È stato così per Patrizio Oliva: la prima volta che ha visto il fratello Mario indossare i guantoni, ha giurato a se stesso che la boxe sarebbe stata anche il suo destino. Nonostante le paure della madre, nonostante il carattere imprevedibile del padre - incapace di liberarsi dei fantasmi di un passato violento -, nonostante le difficoltà di crescere in una famiglia ricca di affetti ma piegata dai sacrifici, mantiene fede alla promessa. Da bambino si allena da solo sul balcone, rubando i segreti dei campioni in tv, finché a undici anni può entrare nella palestra Fulgor. Nello scantinato buio e infestato dai topi, impara i rudimenti di uno sport duro e leale, dove l'intelligenza vale più della forza e il rispetto è la prima vera regola. Ad accompagnarlo in questo percorso di sudore e fatica è il ricordo del fratello Ciro, scomparso prematuramente. È anche per lui che Patrizio combatte, si perfeziona e affronta con caparbietà la sorte incerta dell'atleta. Nel giro di pochi anni diventa lo "Sparviero della boxe", vincendo la medaglia d'oro e la coppa Val Barker alle Olimpiadi di Mosca '80, e infine il titolo mondiale nell'incontro con Ubaldo Sacco nel 1986. In questo libro Patrizio Oliva ripercorre la sua carriera, fatta di passione, coraggio e determinazione, che ci restituisce l'epoca d'oro del pugilato e il ritratto intenso di un uomo che lotta oltre la sconfitta, in perenne sfida con la vita. Prefazione di Maurizio De Giovanni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Belle energie. Metastasio, 1968-1982. Passione e sentimento sul palcoscenico. Catalogo della mostra (Prato, 7 settembre-31 ottobre 2011) (Le)
Belle energie. Metastasio, 1968-1982. Pa...

Paolo Magelli, Massimo Luconi, Alessandro Zella, Anna Beltrame, Stefano Franceschini
Decostruzione del cristianesimo. Vol. 2: L'adorazione.
Decostruzione del cristianesimo. Vol. 2:...

Jean-Luc Nancy, A. Moscati, R. Borghesi
A tavola con Gesù
A tavola con Gesù

Forlenza Vito
Sei bellissima
Sei bellissima

Marco Bigi