E corrono ancora. Storie italiane di donne selvagge

E corrono ancora. Storie italiane di donne selvagge

Ritrovarsi in un libro, aprire una pagina a caso e sentire che quella pagina è stata scritta proprio per noi, è un privilegio che vorremmo tutte avere più spesso. In "E corrono ancora", il saggio ispirato al lavoro della psicanalista americana, Tiziana Luciani riesce a regalarci, con generosità e infinita pazienza, un altro strumento per conoscerci e, forse, persino volerci più bene. Lo fa grazie alla sua ultratrentennale esperienza, raccontandoci la psicologia femminile dall'infanzia all'adolescenza, dalla sessualità alle relazioni personali, dal lavoro alla maternità. Alle sue parole, con delicatezza e coraggio, si accostano quelle di tante donne che testimoniano il loro vissuto, nel bene (teneri e gioiosi i ricordi felici dell'infanzia, per esempio) e nel male (commoventi e fortissime le testimonianze sugli amori criminali). E infine, all'intensità e alla fantasia dei racconti, Luciani aggiunge la benevola cura dei suoi consigli: una serie di "esercizi" che si possono fare anche in casa, da sole o tra amiche, con effetti stupefacenti. Leggendo "E corrono ancora", insomma, si ritroverà qualcosa di sé, quel mondo nostro, delle donne, forse selvagge, certamente desiderose di correre ancora coi lupi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un bicchiere di rabbia
Un bicchiere di rabbia

Amina Di Munno, Raduan Nassar, A. Di Munno
Ieri
Ieri

Kristof Agota
Flanagan non è più solo
Flanagan non è più solo

Andreu Martín, Fiammetta Biancatelli, Jaume Ribera
L'unico ragazzo per me
L'unico ragazzo per me

Monica Pareschi, Gil McNeil
La salvezza di Aka
La salvezza di Aka

Ursula K. Le Guin, Piero Anselmi
Sussurri e crimini
Sussurri e crimini

Hitchcock, Jane S.
Non voltarti indietro
Non voltarti indietro

Beverley Naidoo
Il grande libro ufficiale dei Pokémon. 3.
Il grande libro ufficiale dei Pokémon. ...

A. Marcora, Josh Izzo, Stephanie Howze
Quaderno di schizzi pedagogici
Quaderno di schizzi pedagogici

Paul Klee, M. Lupano