Anime nere. Personaggi, storie e misteri dell'eversione di destra

Anime nere. Personaggi, storie e misteri dell'eversione di destra

L'eversione di destra è una realtà così vasta e composita che coglierne l'insieme e comprenderne i differenti disegni appare un compito impossibile. Eppure Massimiliano Griner è riuscito a trovare chiavi interpretative che fanno emergere i filoni principali della storia e gettano luce sugli snodi più significativi. Facendo parlare i documenti, intervistando personaggi mai interrogati, districando i fili aggrovigliati, l'autore riscrive diversi capitoli della vicenda del neofascismo in armi: dagli attentati ai treni alla tentazione del colpo di Stato, passando per la strage di Peteano. Ricostruisce inoltre l'atmosfera di alcuni ambienti simbolo di una generazione unita dalla sfida allo Stato, come la libreria di Franco Freda a Padova o piazza San Babila a Milano, ed esplora alcuni casi rimasti misteriosi, come quello del sedicente anarchico Gianfranco Bertoli, autore della strage alla questura di Milano. Le "anime nere" degli anni Sessanta e Settanta tornano a vivere in un racconto preciso e documentato, dal quale riemergono le emozioni, le paure e la follia che hanno segnato la galassia nera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donne di Roma. La lunga strada dell'emancipazione femminile nella città eterna
Donne di Roma. La lunga strada dell'eman...

Griner Massimiliano, Ponzani Michela
L'aquila e il condor. Memorie di un militante nero
L'aquila e il condor. Memorie di un mili...

Umberto Berlenghini, Stefano Delle Chiaie, Massimiliano Griner, Umb Berlenghini
Contropotere. La notte della Repubblica e i giornalisti che hanno cercato di fare luce
Contropotere. La notte della Repubblica ...

Lilly Viccaro Theo, Massimiliano Griner
Otaku. I giovani perduti del Sol Levante
Otaku. I giovani perduti del Sol Levante

Massimiliano Griner, Rosa Isabella Furnari
Nel baco del calo del malo
Nel baco del calo del malo

Massimiliano Griner