La scelta giusta. Come contrastare i fattori che influenzano le nostre decisioni

La scelta giusta. Come contrastare i fattori che influenzano le nostre decisioni

L'obiettivo era chiaro, eppure siamo finiti fuori strada. La strategia era perfetta, però abbiamo mancato clamorosamente il bersaglio. Volevamo una cosa e abbiamo ottenuto l'esatto contrario. Perché? Magari non ne siamo consapevoli, ma fattori apparentemente irrilevanti possono avere profonde conseguenze sulle nostre decisioni e sui nostri comportamenti. Francesca Gino, giovane docente italiana alla Harvard Business School, da tempo si dedica allo studio degli ambiti e delle situazioni in cui operiamo delle scelte (da quelle ordinarie a quelle eccezionali) e ha identificato le forze che entrano in gioco quando tali scelte sono in conflitto con gli obiettivi prefissi: le forze che provengono da noi, in quanto esseri umani soggetti all'emozione e all'errore; le forze originate dai nostri rapporti con gli altri, scaturite dalle relazioni sociali, e le forze dal mondo esterno, originate dall'ambiente. Influenze interne o esterne che finiscono per farci deragliare anche quando la strada sembra certa e sicura. Con spiegazioni chiare, condensate in una serie di brevi principi chiave, l'autrice ci insegna a riconoscere quando e perché manchiamo gli obiettivi e come possiamo correggere le sottili influenze che intervengono a modificare le decisioni più importanti. Un testo che ci aiuterà a fare sempre la scelta giusta per arrivare proprio là dove vogliamo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dello stato moderno
Storia dello stato moderno

Wolfgang Reinhard
I ragazzi della via Stendhal. Ritratto di una generazione
I ragazzi della via Stendhal. Ritratto d...

M. Scandurra, Maurizio Scandurra, Pietruccio Montalbetti
Valori e culture in Europa
Valori e culture in Europa

R. Ferrara, Yannick Lemel, Olivier Galland
Psicologia del consumatore
Psicologia del consumatore

Nicolas Guéguen, N. Cavazza
La casa degli italiani
La casa degli italiani

Massimo Baldini
L'economia del Brasile. Dove povertà ed esclusione coesistono con realtà d'eccellenza
L'economia del Brasile. Dove povertà ed...

Urani André, Goldstein Andrea
Il tragico
Il tragico

Carlo Gentili, Gianluca Garelli