Superfreakonomics. L'importanza di essere un trans, la polizza vita dei kamikaze, l'egoismo dell'altruista: la verità svelata dai numeri

Superfreakonomics. L'importanza di essere un trans, la polizza vita dei kamikaze, l'egoismo dell'altruista: la verità svelata dai numeri

Nuovi casi, nuovi personaggi, nuove tematiche scottanti, da trattare con il solito rigorosissimo metodo: far parlare i numeri. Levitt, economista eretico amante dei paradossi e nemico di tutti i luoghi comuni, questa volta fa a pezzi la tesi del riscaldamento globale, ci mostra come funziona l'economia della prostituzione (e quanto può rendere) e ci dice perché spesso si scelgono rimedi inefficaci e costosi invece di quelli utili ed economici. Non aspettatevi un sequel di Freakonomics: questo libro è molto, molto di più.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elogio dell'ospitalità. Storia di un «rito» da Omero a Kafka
Elogio dell'ospitalità. Storia di un «...

Alain Montandon, M. T. Ricci
Pace e guerra
Pace e guerra

Erasmo Da Rotterdam, I. F. Baldo, I. F. Balbo
Il Puttanismo romano
Il Puttanismo romano

Gregorio Leti, E. Bufacchi
Femmina strega
Femmina strega

Mario Boffo
Rumore rosa. Con CD audio
Rumore rosa. Con CD audio

Claudio Lolli, E. E. Toccaceli
L'Europa dei monasteri. Architettura, arte e storia
L'Europa dei monasteri. Architettura, ar...

Bernhard Schutz, Roberto Cassanelli, Alessandra Costa
Storia illustrata della Chiesa. Le grandi sfide
Storia illustrata della Chiesa. Le grand...

Guy Bedouelle, Claudio Premoli, Fabio Scirea, Graziano Borgonovo