Mangia come sei. Cambia il tuo destino genetico e vivi più a lungo con la dieta del genotipo

Mangia come sei. Cambia il tuo destino genetico e vivi più a lungo con la dieta del genotipo

Fino a ieri credevamo che le carte assegnateci dal destino alla nascita - il nostro corredo genetico - fossero immutabili e tutto stesse nel giocarcele bene. Oggi, invece, il dottor Peter J. D'Adamo, creatore della rivoluzionaria dieta dei gruppi sanguigni e autore del best-seller L'alimentazione su misura, ha scoperto che queste carte possono essere migliorate. Come? Il noto medico naturopata ha messo a punto un percorso di benessere ancora più personalizzato, individuando nel patrimonio genetico il fattore chiave per perdere peso, restare in forma, combattere l'invecchiamento e ridurre i rischi di sviluppare malattie. L'importante è sapere a quale genotipo apparteniamo, ovvero quali sono le caratteristiche fisiche e biochimiche specifiche che ognuno porta in sé e quali sono le loro reazioni all'ambiente, all'alimentazione e allo stile di vita. Grazie al semplice test contenuto in questo volume potremo rintracciare il nostro, per così dire, profilo, e poi basterà seguire la dieta del proprio genotipo e il relativo stile di vita, messi a punto dall'equipe scientifica dopo anni di ricerche e studi. Sarà così possibile non solo gestire il nostro corpo in maniera decisamente più consapevole, conoscendone i punti di forza e di debolezza, ma anche costruirci un percorso su misura verso il benessere psicofisico, l'energia e l'ottimismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dissimiglianze, un ritorno
Dissimiglianze, un ritorno

Augieri, Carlo Alberto
Radical design. Ricerca e progetto dagli anni '60 a oggi. Ediz. italiana e inglese
Radical design. Ricerca e progetto dagli...

I. Rowan, Gianni Pettena, H. Evans, M. Metters
Piante e fiori dell'Etna
Piante e fiori dell'Etna

Emilia Poli Marchese
Camarina. Cento anni di paesaggio storico
Camarina. Cento anni di paesaggio storic...

Giovanni Di Stefano, Paola Pelagatti