Con il cuore e con la testa. Le coppie felici: come nascono e perché funzionano

Con il cuore e con la testa. Le coppie felici: come nascono e perché funzionano

Non è solo una questione di cuore: è la testa, o meglio, il cervello a regolare la nostra vita amorosa, come tutti gli altri aspetti della nostra esistenza. Saperlo non toglie magia al sentimento, anzi! Conoscere i meccanismi alla base del nostro comportamento affettivo ci mette in grado di rafforzare gli atteggiamenti giusti per far durare a lungo una relazione. E' vero, la sopravvivenza della specie ha indotto in noi automatismi radicati, e uno di questi è proprio il cosiddetto 'amore pazzo', la passione travolgente che caratterizza l'inizio di un rapporto. L'incanto, però - dice la scienza -, dura al massimo tre anni; eppure, se l'esperienza è stata positiva le unioni tendono naturalmente a prolungarsi oltre questo termine. Perché mai? Quali sono i fattori che ne decidono il futuro? Lucy Vincent ci spiega con molta competenza e altrettanto senso dell'umorismo che con il passare del tempo il cervello si adatta, le reazioni biochimiche cambiano e la coppia evolve secondo vie sempre nuove e diverse. E non si limita ad aprirci gli occhi sulle reali dinamiche della vita a due, ci offre anche consigli scientificamente provati e piccoli trucchi per imparare a gestire meglio le reazioni emotive, dando basi più solide e durature al nostro legame.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

GA.RED PONY+CDR
GA.RED PONY+CDR

STEINBECK
Chimica biologica. Per gli Ist. Tecnici e gli Ist. Professionali ad indirizzo chimico biologico
Chimica biologica. Per gli Ist. Tecnici ...

Steiner Robert F., Pomerantz Seymour
Lombardia
Lombardia

Angelo Stella, Cesare Repossi, Fabio Pusterla
Storia della filosofia. Per le Scuole superiori. 3.Filosofia moderna e contemporanea
Storia della filosofia. Per le Scuole su...

Piergiorgio Sensi, Giovanni Stelli