La memoria delle ossa

La memoria delle ossa

1994. In Ruanda si scatena una delle più spaventose guerre civili che hanno insanguinato la fine del XX secolo. Due anni più tardi, Clea Koff, ventitreenne antropologa forense, viene inviata sul posto, con un gruppo di esperti, per conto del Tribunale internazionale dell'ONU. La sua missione è far parlare i morti. Attraverso l'analisi minuziosa dei corpi trovati nelle fosse comuni deve accertare l'identità delle vittime, l'età, il sesso, la razza e stabilire se si trattava di civili o di combattenti. Il suo lavoro non solo permetterà di raccogliere le prove occultate dalla propaganda governativa per incriminare i responsabili dell'atroce genocidio, ma restituirà anche ai famigliari sopravvissuti un nome su cui piangere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Popolazione, pianeta e prosperità
Popolazione, pianeta e prosperità

Oscar Garavello, Renata Livraghi, M. V. Nodari, Renato Martino
Elementi di economia per la lettura del sistema agroalimentare
Elementi di economia per la lettura del ...

Giacinti Roberto, Di Jacovo Francesco, Colosimo Vicenzina
Evoluzione delle tecniche commerciali
Evoluzione delle tecniche commerciali

Francesco Giacobazzi, Giovanni Colognese
Finanza aziendale per ingegneri
Finanza aziendale per ingegneri

Giudici Giancarlo, Dalle Vedove Francesco
Piano triennale 2005-2007. Fabbisogno del personale tecnico e amministrativo
Piano triennale 2005-2007. Fabbisogno de...

Laura Goracci, Laura Sechi, Giovanni Marangi