Giusto o sbagliato è l'America

Giusto o sbagliato è l'America

Traumatizzati dagli attentati terroristici dell'11 settembre 2001, gli americani hanno reagito nel modo più naturale, vale a dire tornando ai vecchi modelli di credenze e di comportamento. Fra questi, il nazionalismo, che riassume in sé convinzioni e principi grandi e tuttora validi per l'America e per il mondo, ma contiene anche enormi pericoli. Anziché esportare in tutto il pianeta un modello di democrazia basato su valori come la libertà e la legalità, gli Stati Uniti si sono ripiegati su un bellicoso sciovinismo, del tutto controproducente nella lotta contro il terrorismo e la rivoluzione islamisti. All'inizio del XXI secolo sono la natura e i limiti del nazionalismo, più di qualsiasi altro fattore, a dividere gli Stati Uniti dall'Europa occidentale. Ecco il volto del demone risvegliato dall'attacco alle Torri Gemelle. In questo libro Lieven tenta di chiarire i motivi per cui un Paese al quale, dopo l'attentato del 2001, si era offerta la possibilità di creare un'intesa fra tutti i più grandi Stati del pianeta - musulmani compresi - contro un certo tipo di terrorismo, ha invece scelto di intraprendere una politica che ha diviso l'Occidente, si è alienata ulteriormente il mondo islamico e esposto l'America stessa a un pericolo di gran lunga maggiore. L'analisi delle tradizioni intellettuali, culturali e politiche alla base del nazionalismo americano offrono anche uno sfondo per le future reazioni degli USA, qualora - come appare sin troppo probabile - il Paese dovesse subire un nuovo, pesante attacco.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Qualcosa di brutto nella vita di una signora per bene
Qualcosa di brutto nella vita di una sig...

Fabio Rodriguez Amaya, A. Roberto, M. Molteni, Marvel Moreno
Bambini
Bambini

Pellegrin Paolo
Le idee dell'economia. Testi e storia. 2.Da Walras ai contemporanei
Le idee dell'economia. Testi e storia. 2...

M. Ranalli, G. Corti, Jean Boncoeur, Hervé Thouement