ONU. Debolezze e contraddizioni di una istituzione indispensabile per la pace

ONU. Debolezze e contraddizioni di una istituzione indispensabile per la pace

La guerra in Iraq ha riproposto con urgenza il ruolo dell'ONU come risposta alle crisi internazionali alternativa alla logica bellica. Accusata di fallimento da un lato, invocata come istituzione indispensabile dall'altro, l'ONU è in un momento cruciale della sua storia. Oltre ai giochi di alta politica, fine manipolazione e ordinaria sopraffazione tra stati membri, la verità urla dai campi di battaglia, dai fronti caldi in cui operano i caschi blu. Linda Polman per dieci anni ha seguito le missioni ONU in Somalia, Haiti, Ruanda e Sierra Leone ed è stata testimone delle conseguenze - a volte assurde, spesso tragiche - delle decisioni prese nel Palazzo di Vetro, come il caso dei caschi blu impegnati a sminare terreni solo con un bastone; per non parlare del paradosso contenuto nella Carta delle Nazioni Unite in base al quale le forze di pace sono obbligate ad assistere senza reagire a veri e propri massacri. E poi le differenze al limite del grottesco nell'equipaggiamento a seconda della nazionalità... Un libro che racconta i retroscena della missione impossibile per la difesa della pace, in un reportage coraggioso e necessario. Per tutti coloro che non vogliono chiudere gli occhi davanti a orrori lontani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Notte al circo (Una)
Notte al circo (Una)

Patryc Lukas, A. Stoppa
Quanto è piccolo Pepè! Ediz. illustrata
Quanto è piccolo Pepè! Ediz. illustrat...

Manna Giovanni, Giraldo Maria Loretta
Ferrara. I draghi, i cavalier, l'audaci imprese, le biciclette. Ediz. illustrata
Ferrara. I draghi, i cavalier, l'audaci ...

Dal Cin Luigi, Carrer Chiara
Scintilla e i gatti di città. Ediz. illustrata
Scintilla e i gatti di città. Ediz. ill...

Francesca Segato, M. Paoletti
Tra la terra e l'acqua
Tra la terra e l'acqua

A. Fusi, Alessandro Ghebreigziabiher