Tutti sporchi comunisti?

Tutti sporchi comunisti?

'Pacifista' suona oggi come un anatema: i pacifisti sono i nuovi sovversivi, faziosi sobillatori nell'opposizione antigovernativa, antiamericani o addirittura fiancheggiatori dei terroristi. Insomma, gli eredi degli 'sporchi comunisti' di un tempo. Questa la realtà offerta attualmente dalla maggior parte dei media. Ma se si elencano i nomi di coloro che hanno lanciato appelli per fermare la guerra di Bush contro l'Iraq si scopre uno schieramento sorprendente: il Papa e i frati impegnati nelle missioni, il premio Nobel per la Pace Jimmy Carter e i reduci delle Forze Armate statunitensi, Gino Strada e Giulio Andreotti, Pietro Ingrao e Alessandra Mussolini, le star di Hollywood e i cattolici di Comunione e Liberazione, illustri editorialisti e i padri della Costituzione. Anche loro sporchi comunisti? In risposta alle accuse di vuoto idealismo e di velleitarismo con le quali si è tentato di liquidare chi si è opposto alla menzogna della guerra preventiva o umanitaria, Ennio Remondino ha raccolto le riflessioni e le testimonianze più profonde, autorevoli e convincenti: un invito a dare più peso e attenzione alle idee che potrebbero forse fermare le guerre e un'occasione per riflettere sulle ragioni della pace, così forti da accomunare schieramenti politici e sociali lontanissimi fra di loro, se non addirittura contrapposti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leadership
Leadership

Agostino La Bella
Poesia in forma di rosa
Poesia in forma di rosa

Pasolini, Pier Paolo
Eguaglianza, donne e diritto
Eguaglianza, donne e diritto

T. Pitch, Letizia Gianformaggio, C. Faralli, A. Facchi
La verità. Scienza, filosofia, società
La verità. Scienza, filosofia, società

Luca Fonnesu, L. Fonnesu, Silvana Borutti, S. Borutti
Un luogo per bambini e genitori nelle città. Trasformazioni sociali e innovazioni nei servizi per l'infanzia e le famiglie
Un luogo per bambini e genitori nelle ci...

Mariacristina Picchio, Tullia Musatti