Capitani disastrosi

Capitani disastrosi

Il fumetto è una forma narrativa elastica, capace di simulare o trascrivere senza annoiare; la fotografia, il cinema, internet, nati anni o secoli dopo, si ispirano ai fumetti, che rimangono un sistema di comunicazione primitivo ed efficace. Se poi chi scrive (o disegna) è un velista di grande esperienza, che ha navigato con passione su ogni genere di barca, il documento diventa unico. In queste pagine Davide Besana ci racconta decine di regate e crociere, scuffie e cazzate, con lo stesso linguaggio con cui voi potreste raccontarle a un amico. Poco importa se le barche sono dei maxi catamarani capaci di volare a trentacinque nodi o la regata è nella bufera; in barca, di fronte a noi stessi, siamo tutti uguali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sopravvissuti
I sopravvissuti

Ciccullo Angelo
Quanta notte
Quanta notte

Magni Catia
I re della Valganna
I re della Valganna

Pia, Guffanti Chini
Arte americana '75-'95 dal Whitney Museum. Identità multiple. Catalogo della mostra (Rivoli, 21 ottobre 1997-18 gennaio 1998). Ediz. italiana e inglese
Arte americana '75-'95 dal Whitney Museu...

Gianelli Ida, Ross David A., Drucker Johanna
Guttuso e il teatro musicale. Catalogo della mostra (Palermo, 15 novembre 1997-11 gennaio 1998)
Guttuso e il teatro musicale. Catalogo d...

Enzo Siciliano, Fabio Carapezza Guttuso, Antonio Paolucci