L' affare Telecom

L' affare Telecom

A quattro anni dalla privatizzazione il controllo Telecom rimane un interrogativo e le sue vicende ripropongono il tema della tenuta del nostro capitalismo. I due autori esaminano le cause di questa instabilità ricostruendo la storia (e i retroscena) della compagnia con un'inchiesta che parte dalla costituzione dell'operatore unico e arriva ai nostri giorni passando per le gestioni che si sono succedute (Pascale, Tommasi, Rossignolo, Bernabé, Colaninno, fino a Tronchetti Provera) e per lo sviluppo della concorrenza dei nuovi operatori.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prediche di Marburg
Prediche di Marburg

L. Tosti, Rudolf Bultmann
Teologia del Nuovo Testamento
Teologia del Nuovo Testamento

A. Rizzi, Rudolf Bultmann
Karl Barth. Biografia
Karl Barth. Biografia

Eberhard Busch, G. Moretto
Breve meditazione sui voti
Breve meditazione sui voti

Pier Giordano, Cabra
Parole ai giovani
Parole ai giovani

Câmara Helder
Temi pastorali del nuovo codice
Temi pastorali del nuovo codice

Ernesto Cappellini, Francesco Coccopalmerio
Il presbitero nel nuovo codice
Il presbitero nel nuovo codice

Ernesto Cappellini, Dario Composta, Domenico Mogavero
Il nuovo codice. Proposte di interpretazione e contenuto normativo
Il nuovo codice. Proposte di interpretaz...

Ernesto Cappellini, Mario Marchesi
Norme per il sostentamento del clero. Studi e documenti
Norme per il sostentamento del clero. St...

Cappellini Ernesto, Nicora Attilio, Redaelli Carlo R.