Eva e le sue figlie

Eva e le sue figlie

Solo una scrittrice con sangue cubano nelle vene poteva riuscire a dar voce alle ragioni del cuore di Dona Eva, di Natalia "Naty" Revuelta, di Alina - la figlia che Fidel Castro non ha mai voluto riconoscere - e della dolce Mumin, promettente ballerina a Miami. La storia di quattro generazioni in cui si riflettono gli splendori e le miserie di Cuba. Diverse epoche, diversi modi di essere donna in un ambiente dove le rivoluzioni vengono sempre fatte dagli uomini: il risultato è un fuoco d'artificio di colori, scontro aperto di mentalità e di prezzi da pagare per le passioni 'sbagliate' e sublimi. Una scrittura calda che si accende di folgorazioni e di evocazioni famigliari, parente prossima di quella dell'Allende di "La casa degli spiriti", ma anche graffiante nella denuncia giornalistica dell'inferno castrista, come può apparire Cuba agli individui che da Cuba se ne sono andati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sette sacramenti
I sette sacramenti

Fourez Gérard
Per chi vale il discorso della montagna? Contributi per un'etica cristiana
Per chi vale il discorso della montagna?...

Gerhard Lohfink, G. Gillini, M. Gillini
Lettera sull'apologetica
Lettera sull'apologetica

Maurice Blondel, G. Forni
Il magistero incerto
Il magistero incerto

André Naud, P. Crespi
Agostino e l'agostinismo
Agostino e l'agostinismo

Henri-Irénée Marrou, A. Zani, P. Crespi
Il discorso della montagna
Il discorso della montagna

E. Gatti, Hermann J. Venetz
La vita sopra la terra
La vita sopra la terra

S. Salucci, Josep M. Parramon, Maria Rius
La vita nel mare
La vita nel mare

Parramón Josep M., Rius Maria