La lunga marcia

La lunga marcia

Dai confini con il Canada, scendendo giù fino a Boston, a piedi, senza soste. Una sfida mortale per cento volontari. Un regolamento implacabile non ammette passi falsi: una caduta, un malore e si viene congedati (leggi: fucilati) all'istante. Eliminati dalla gara come dalla vita da un'organizzazione governativa militare che vigila inesorabilmente su ogni movimento. Chi riesce a sopravvivere a questa maratona maledetta, che massacra la mente molto più del corpo, otterrà il Premio... Un incubo on the road che solo la maestria di Bachman/King poteva rendere con tanta atroce intensità, con tanta bruciante efficacia. I partecipanti, campioni di varia umanità, e Garraty, il protagonista sedicenne, intrecciano fra loro rapporti di sfida e di solidarietà, in un percorso di lucida follia, scandito dal sinistro echeggiare degli spari, dalle urla dei caduti o dal disumano boato delle folle che attendono assiepate ai margini della strada, scommettendo sui Marciatori... Best-seller N.1 negli Stati Uniti, calato in un cupo futuro senz'anima e senza libertà in un'America cinica, drogata dalla televisione e dai mass media e assoggettata alla violenza di un potere cieco che fa della morte l'estremo show in diretta, un romanzo tesissimo, la raggelante cronaca di un gioco efferato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli uccelli
Gli uccelli

Amanda O'Neill, G. Bosisio Barnabè
Giovanna d'Arco
Giovanna d'Arco

Pernoud Régine, Clin Marie-Veronique
Gente normale
Gente normale

Valentina Capecci
Pan
Pan

Francesco Dimitri
Visto per Shanghai
Visto per Shanghai

Xiaolong Qiu, P. Vertuani
Quando il rosso è nero
Quando il rosso è nero

F. Zucchella, Xiaolong Qiu