Sigmund Freud. La vita, il pensiero, l'opera

Sigmund Freud. La vita, il pensiero, l'opera

Sigmund Freud ha realizzato una delle più vaste rivoluzioni nel campo del pensiero, del linguaggio, dei costumi, della cultura, della medicina. La psicoanalisi, di cui è stato il fondatore, è entrata in tutti gli ambiti sociali permeando il linguaggio e modificando la percezione che l'uomo ha di se stesso. Molte espressioni da lui coniate sono entrate a far parte della nostra vita quotidiana. Per non parlare del contributo dato dal suo pensiero alle arti. Questo approfondito studio racconta la vita personale e professionale di Freud, ne delinea il pensiero, l'opera, i principi metodologici, evidenziando le conseguenze da essi prodotte sulle altre discipline umane. Dall'infanzia agli anni della formazione, dalle prime ricerche alle grandi scoperte psicoanalitiche, passando per gli esperimenti con la cocaina, per il suo rapporto con le donne e per la passione per la letteratura. Un'opera divulgativa di grande rigore scientifico. Un volume che, utilizzando un'ampia documentazione e intrecciando vicende biografiche e avventura scientifica, si propone come la biografia definitiva di Sigmund Freud. In appendice un compendio, ad opera di Romina Bicicchi, del pensiero di Freud, con cronologia della vita e delle opere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Sigmund Freud. La vita, il pensiero, l'opera
  • Autore: Enzo Pezzella
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rusconi Libri
  • Collana: Biografie
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 560
  • Formato:
  • ISBN: 9788818033557
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione a Troeltsch
Introduzione a Troeltsch

Giuseppe Cantillo
Bioenergetica
Bioenergetica

Lucia Cornalba, Alexander Lowen, L. Cornalba
Los Angeles
Los Angeles

A. M. Homes
Schopenhauer e gli anni selvaggi della filosofia
Schopenhauer e gli anni selvaggi della f...

Rudiger Safranski, Luca Crescenzi
Storia della narrativa italiana del Novecento. Vol. 1: 1900-1922.
Storia della narrativa italiana del Nove...

Giovanna De Angelis, Stefano Giovanardi
Diario di Oaxaca
Diario di Oaxaca

M. Migliaccio, Maurizio Migliaccio, D. Rauh, Oliver Sacks
Malati di spreco. Il paradosso della sanità italiana
Malati di spreco. Il paradosso della san...

Eugenio Picano, Paolo Cornaglia Ferraris, Paolo Cornaglia-Ferraris
La socializzazione. Come si costruisce l'identità sociale
La socializzazione. Come si costruisce l...

Chiara Bertone, Claude Dubar, Anna Rosa Favretto, C. Bertone