Storia dei popoli settentrionali. Usi, costumi, credenze

Storia dei popoli settentrionali. Usi, costumi, credenze

Arcivescovo di Uppsala, primate di Svezia, cardinale e umanista, Olaf Manson, il cui nome fu latinizzato in Olaus Magnus, visse a lungo in Italia, a causa della Riforma che lo tenne lontano da Uppsala, sua sede arcivescovile, e dalla Svezia. Egli compose l'"Historia de Gentibus Septentrionalibus", nella quale non narra, se non occasionalmente, eventi storici, ma descrive i costumi del suo popolo, le sue istituzioni, le sue credenze; illustra i caratteri dell'agricoltura e dell'artigianato nordici, gli usi bellici. Il nostalgico amore per la patria lontana ispira e avviva queste pagine.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nozioni e preci
Nozioni e preci

Longo Bartolo
Notions et priers
Notions et priers

Longo Bartolo
Il beato Bartolo Longo
Il beato Bartolo Longo

Auletta Gennaro
Il s. Rosario meditato
Il s. Rosario meditato

Enrico Annarumma
Laicità possibili. Fondamenti e prospettive
Laicità possibili. Fondamenti e prospet...

Goisis Giuseppe, Marson Orioldo, Maglio Gianfranco
Passe und Taler mit den Fahrrad. Belluneser Dolomiten
Passe und Taler mit den Fahrrad. Bellune...

Sandro Supino, Bruno Anastasia, F. Pol, Giancarlo Pauletto
Riunione di cellula
Riunione di cellula

Romano Pascutto