L' arte di pensare
Non c'è nessuno di noi che, ogni giorno, non debba affrontare quelli che chiamiamo "problemi" nella vita familiare, nel lavoro, ecc. Ma riesce a farlo ancora con spirito critico? Oliverio dimostra che l'uomo non pensa in modo analitico neppure quando affronta un problema di matematica, anzi non esiste un solo uomo che pensa come un altro. Ciascuno di noi deve sviluppare la propria arte di pensare, che può essere appresa solo sperimentandola e applicandola.
Momentaneamente non ordinabile