La Grecia arcaica (620-480 a. C.)

La Grecia arcaica (620-480 a. C.)

A partire dall'VIII secolo, dopo il crollo dei regni micenei, la civiltà greca si espanse per tutto il bacino del Mediterraneo. Le città-stato rivaleggiano fra loro fondando nuove colonie, e costruendo templi, teatri, palestre: in particolare il tempio, simbolo della fede religiosa e assieme della potenza cittadina, si evolve - anche grazie alla nuova tecnica della costruzione in pietra - dalla semplice pianta primitiva fino alle grandiosi creazioni dello stile dorico e ionico, a Selinunte, Efeso, Mileto, e culmina nella più raffinata opera architettonica del tardo arcaismo, il tempio di Atena Afaia a Egina. Nella statuaria, il senso tipicamente greco dell'ordine e della misura induce ad abbandonare gli eccessi del gigantismo e dell'astrazione geometrica. L'arte si umanizza e crea figure affascinanti dall'ambiguo sorriso ionico, come il Moscoforo, il cavaliere Rampin e la Kore del 679; attorno al 500 a. C., la scuola attica raggiunge la sua piena maturità, e lo stile severo prelude già al classicismo, con l'Efebo biondo, le Korai dell'Acropoli, il Tesoro degli Ateniesi a Delfi. Anche la pittura vascolare, nello stesso tempo, afferma il predominio assoluto di Atene, dove viene creata la nuova ceramica a 'figure rosse' che permette una raffigurazione molto più realistica dei corpi e degli atteggiamneti. Si giungerà così alla perfezione di grandi ceramisti come Eufronio, Sosia, Duride. L'età classica è ormai alle soglie.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tip tap degli animali
Il tip tap degli animali

A. Orcese, James Stevenson
Una luce nerissima
Una luce nerissima

Paola Capriolo
Belinda e il duca
Belinda e il duca

Georgette Heyer, Anna Luisa Zazo
Amo la vita
Amo la vita

Depardieu Gérard, Neumann Laurent
Microsoft Word 2003
Microsoft Word 2003

Silvia Vaccaro
Perché mentiamo con gli occhi e ci vergognamo con i piedi?
Perché mentiamo con gli occhi e ci verg...

Adria Francesca Tissoni, Allan Pease, A. F. Tissoni, Barbara Pease
La ragazza e il professore
La ragazza e il professore

Carrière Jean-Claude
Change/Cambiamenti. Agenda 2006
Change/Cambiamenti. Agenda 2006

A. C. Hagestaether, Paulo Coelho, Anne Kristin Hagesaether, Rita Desti
DivX 6
DivX 6

Claudio Colombo
Mac OS X Tiger
Mac OS X Tiger

Massimiliano Lualdi, Gabriella Sassi