Gnam gnam

Gnam gnam

Tra il 1962 e il 1963, quando aveva appena diciannove anni, Robert Crumb scrisse e disegnò il suo primo libro, colorandolo magistralmente con dei semplici pastelli. Più che un libro, come scrive Crumb nella sua introduzione, "Gnam Gnam" è una prova d'amore, un dono per la ragazza che, di lì a poco, sarebbe diventata sua moglie: Dana Morgan. In questa incredibile opera prima, inedita in Italia, Crumb fonde le fiabe di "Jack e la pianta di fagioli" e "Il principe ranocchio", dando vita a una storia d'amore impossibile: quella tra un rospo fatalista e una gigante vorace. In questa storia, la più lunga che abbia mai realizzato in sessant'anni di carriera, Crumb fa esplodere tutte le ossessioni, grafiche e mentali, che popolano il suo immaginario: donne opulente, animaletti antropomorfi (come Fritz il Gatto, che in questo libro fa qualche breve comparsata) con impulsi molto umani e poco disneyani, e una valanga di irresistibile inadeguatezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Gnam gnam
  • Autore: Robert Crumb
  • Curatore:
  • Traduttore: Pasquale La Forgia
  • Illustratore:
  • Editore: Rizzoli Lizard
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 160
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788817193993
  • Fumetti - Fumetti

Libri che ti potrebbero interessare