Impara a dire no. Per crescere figli felici

Impara a dire no. Per crescere figli felici

No alle scorciatoie educative, no ai compromessi, no a tutte quelle soluzioni che nel tempo sappiamo di non poter sostenere. Saper dire no significa capire non solo quando e come è necessario farlo, ma anche quando invece è meglio dare più peso al sì, e alla libertà. Significa adottare un progetto educativo che rispetti tutte le parti in causa e sia in grado di preparare i nostri bambini ad affrontare la complessità del mondo in cui viviamo. La sintesi di questo metodo è la disciplina UMAMI, che si basa sui principi di Unicità, Maturità, Autenticità, Meraviglia e Indipendenza, concentrandosi prima di tutto sul genitore: soltanto un padre e una madre che avranno fatto propri questi valori riusciranno a trasmetterli ai figli e sapranno rispondere alle loro esigenze aiutandoli a crescere felici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Moduli di matematica 2 b
Moduli di matematica 2 b

M. Trovato, A. Marchioni
Moduli di matematica. Per il biennio. 2.C
Moduli di matematica. Per il biennio. 2....

Mario Trovato, Adalberto Marchioni
Il paziente Odisseo
Il paziente Odisseo

Ugolini Gherardo
La tabula cortonensis. Un documento storico giuridico e storico sociale
La tabula cortonensis. Un documento stor...

Torelli Mario, Scarano Ussani Vincenzo
Algebra. Per la Scuola media
Algebra. Per la Scuola media

Roberto Vacca, Bruno Artuso, Francesco Barreca