Non lasciare che ci uccidano. Storie di Memorial

Non lasciare che ci uccidano. Storie di Memorial

Gli stessi slogan, le stesse prigioni, le stesse bugie: la storia dell’Unione Sovietica e della Russia è un movimento circolare che riproduce pratiche repressive, tecniche di propaganda e cliché del passato. A volte questo ciclo si interrompe per qualche anno ma poi ricomincia come in una spirale senza fine. In una di queste brevi pause, alla fine degli anni Ottanta, è nato Memorial, la più importante ONG russa fondata per ricordare le vittime delle repressioni. Fino a quel momento la ricerca della verità storica era un percorso clandestino, accidentato, fortuito. Boris Belenkin, direttore e fondatore della Biblioteca di Memorial, racconta questo cambiamento epocale che ha permesso a un gruppo di studiosi di creare un’organizzazione unica nella storia del Paese. Dalle iniziative pubbliche come la cosiddetta Restituzione dei nomi dei giustiziati, letti ogni anno in Piazza Lubjanka a Mosca, al minuzioso lavoro di raccolta delle collezioni dell’Archivio, del Museo e della Biblioteca, Belenkin descrive le attività e i protagonisti che hanno lavorato nell’organizzazione, come Arsenij Roginskij, Jan Račinskij, Aleksandr Daniel’. Fino ad arrivare agli attacchi violenti contro l’edificio e i dipendenti di Memorial da parte di agenti dei servizi. Sono gli anni dopo la terza elezione di Putin, nel 2012, quando il governo dà il via alla revisione della storia sovietica, identificando negli attivisti di Memorial nemici pagati dagli occidentali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Non lasciare che ci uccidano. Storie di Memorial
  • Autore: Boris Belenkin
  • Curatore:
  • Traduttore: Marco Clementi
  • Illustratore:
  • Editore: Rizzoli
  • Collana: Saggi stranieri
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 352
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788817184489
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante della mortalità nell'ASL AV/1 Ariano Irpino 1981-2001
Atlante della mortalità nell'ASL AV/1 A...

Mario Nicola Vittorio Ferrante, Francesco Guardascione, Mario Valenti
Che dono vuoi bambino del mondo? Piccolo atlante dei popoli amici
Che dono vuoi bambino del mondo? Piccolo...

Ferraris Aldo, Magazzeni Loredana
Atlante marino
Atlante marino

Franzini Renzo
L'ecocolor-doppler nella patologia arteriosa del paziente iperteso. Testo atlante
L'ecocolor-doppler nella patologia arter...

Orlando Grandinetti, Luigi Pranno
Atlante interattivo di capillaroscopia clinica in reumatologia. CD-ROM
Atlante interattivo di capillaroscopia c...

Walter Grassi, Paolo Core, Claudio Cervini
Atlante delle facciate
Atlante delle facciate

Lang Werner, Krippner Roland, Herzog Thomas
Atlante di chirurgia ginecologica
Atlante di chirurgia ginecologica

Hirsch Hans A., Käser Otto, Iklé Franz A.