L'Africa e la nascita del mondo moderno. Una storia globale

L'Africa e la nascita del mondo moderno. Una storia globale

Cos’ha portato alla nascita del mondo moderno? La storiografia tradizionale tende a rispondere elencando una serie di fattori: l’impatto delle grandi scoperte geografiche del XV secolo, che aprirono le rotte verso il Nuovo Mondo e resero più intensi i collegamenti tra Oriente e Occidente; lo sviluppo del metodo scientifico e delle innovazioni industriali; il diffondersi di nuove abitudini alimentari e di consumo; il ruolo giocato dalle società del Vecchio Continente, con la loro ingegnosità e inventiva, e il fermento dei grandi ideali civili… Una ricostruzione che ci appare ormai quasi scontata, ma è in realtà parziale e lacunosa, e a lungo ha minimizzato, banalizzato o colpevolmente ignorato un aspetto fondamentale della questione: il ruolo cruciale giocato dall’Africa, dalle sue società e dai suoi abitanti nello sviluppo di quella che oggi chiamiamo – con un certo orgoglio – “modernità”. È a questa mancanza che intende rimediare Howard French con il suo saggio. In un’ampia narrazione che abbraccia oltre sei secoli, dalle prime relazioni commerciali tra Portogallo e Africa all’abolizione delle leggi Jim Crow negli Stati Uniti, French ci ricorda che il destino dell’Occidente è stato forgiato sfruttando risorse e manodopera africane. Le prime mete ad attirare i navigatori europei furono le coste dell’Africa, dove prosperavano società ricche di oro. E la rivoluzione industriale non sarebbe stata nemmeno pensabile senza i prodotti delle grandi piantagioni, come la canna da zucchero e il cotone, capaci di cambiare per sempre la vita di europei e americani. Ma la «merce» più importante e dall’impatto maggiore furono i dodici milioni di schiavi deportati dall’Africa come manodopera a bassissimo costo. È al loro sacrificio che dobbiamo non solo l’ascesa economica dell’Europa, ma anche lo sviluppo e la diffusione degli ideali illuministici prima e democratici poi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'Africa e la nascita del mondo moderno. Una storia globale
  • Autore: Howard W. French
  • Curatore:
  • Traduttore: Lorenza Gambini, Monica Pezzella
  • Illustratore:
  • Editore: Rizzoli
  • Collana: La grande storia
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 504
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788817174039
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

La très sainte trinosophie
La très sainte trinosophie

Saint-Germain (conte di)
Salmi per piccoli cuori
Salmi per piccoli cuori

James Galvin, James C. Galvin, P. Dessanti, E. Kucharik
Verso casa
Verso casa

Tamaro Susanna
Corruzione ad alta velocità. Viaggio nel governo invisibile
Corruzione ad alta velocità. Viaggio ne...

Sandro Provvisionato, Ferdinando Imposimato, Giuseppe Pisauro
Grandi trekking italiani
Grandi trekking italiani

F. Pennisi, Cristina Carnovalini, Riccardo Carnovalini