Fiabe russe

Fiabe russe

La Baba Jaga, una strega che abita in un'izba, ha zampe di gallina e abitudini cannibalesche, ma può rivelarsi benefica; eroi dai nomi suggestivi come Vasilisa la Bella, Elena la Saggia, Finist fulgido falco; principi e regine, serpenti e draghi, spiriti magici e diavoli: i personaggi che popolano l'universo magico del folklore slavo differiscono in parte da quelli più comuni alla tradizione fiabesca occidentale (mancano per esempio le fate, creature nate nell'area celtica), e documentano una cultura che si rifà ai tempi di Ivan il Terribile e del feudalesimo russo per arrivare all'universo fantastico del XIX secolo, quando grandi scrittori come Gogol' e Dostoevskij amavano intrattenersi con il diavolo e i suoi aiutanti. Della celebre raccolta di fiabe russe realizzata in otto volumi da Aleksandr Nicolaevic Afanas'ev nel 1863, in collaborazione con un altro grande etnologo e linguista, Vladimir Jakolaevic Dal', si pubblicano in questa edizione un centinaio di testi. Si tratta in parte delle fiabe più celebri, una presenza ormai irrinunciabile, e in parte di testi tradotti qui per la prima volta, e importantissimi per ampliare la conoscenza di una tradizione culturale resa accessibile dalla grandiosa impresa di Afanas'ev.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Treviso. Colori di una città
Treviso. Colori di una città

Bellieni Andrea, Piccoli Ruggero
Grand-Paradis. Percorsi fotografici di Paolo Pieroni
Grand-Paradis. Percorsi fotografici di P...

M. Bergamini, M. Daune, K. Pieroni, Paolo Pieroni
Faszinierendes Passeier
Faszinierendes Passeier

Isidor Plangger, Kassian Plangger, Kurt Gufler
Sparizioni goriziane
Sparizioni goriziane

Francesco Planissi, L. Mlakar
Percorsi veneziani
Percorsi veneziani

Marco Pompilio
Monti Sibillini
Monti Sibillini

Porzi Francesco, Porzi Silvia
India magia e colori. Appunti di un viaggio nel passato
India magia e colori. Appunti di un viag...

Fiammetta, Positano de Vincentiis