Philobiblon

Philobiblon

Testo latino a fronte.Nel 1338 ad Avignone, alla corte del papa, si incontrarono due personaggi che avevano molte cose da dirsi, due bibliofili di eccezione: Francesco Petrarca e Riccardo da Bury, Cancelliere d'Inghilterra e amico del re Edoardo III. L'inglese Riccardo sembrò all'italiano "una persona di ingegno vivace e di buona cultura". Entrambi amavano i libri con passione vorace, li ricercavano, li raccolgievano e adoravano la sapienza degli 'antichi'. Ma mentre tutti conoscono Petrarca, pochi sanno chi fu Riccardo da Bury. Il Cancelliere del re era un diplomatico importante e ricco, ma soprattutto un 'amico dei libri' e un colto intellettuale protettore dei filosofi dell'Università di Oxford, quei 'moderni' che amava ospitare nella sua casa. 'Moderni' erano chiamati i filosofi che, maestri dell'analisi del linguaggio, prediligevano l'arte della logica, una disciplina che i 'continentali' (come il Petrarca) giudicavano piena di sottigliezze formali e astruse.Riccardo invece, pur ammirando e studiando la sapienza e la poesia degli antichi, racchiusa nei bei volumi della sua ricca e famosa biblioteca, teneva in gran conto le punte più avanzate della cultura contemporanea, facendo dell'ironia su coloro (i boriosi maestri dell'Università di Parigi) che fingevano di disprezzarla, ma poi "consapevoli della sua utilità correvano a studiarla di nascosto". Questa sua opera, il "Philobiblon", ci consegna un ritratto vivace ed elegante della cultura trecentesca e la testimonianza di una grande passione intellettuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tracce della storia. Per il biennio: 1
Tracce della storia. Per il biennio: 1

Guidorizzi Giulio, Cantarella Eva
Logica e applicazioni della biologia. Per i Licei e gli Ist. Magistrali vol.1
Logica e applicazioni della biologia. Pe...

Lilia Alberghina, Franca Tonini
Antologia di autori greci. Testi e percorsi tematici. Per il Liceo classico vol.1
Antologia di autori greci. Testi e perco...

Vittorio Citti, Claudia Casali
Storia dei colori
Storia dei colori

Manlio Brusatin
Duri da morire
Duri da morire

Umberto Rossi, James Waddington
Figli dell'albatros
Figli dell'albatros

Martina Rinaldi, M. Rinaldi, Anais Nin
Poesie (1940-1970). Testo originale a fronte
Poesie (1940-1970). Testo originale a fr...

Massimo Bacigalupo, R. Anzilotti, Robert Lowell
Legame di sangue
Legame di sangue

Nabb Magdalen
Madre di Dio (La)
Madre di Dio (La)

David Ambrose, Vittorio Curtoni
Le pietre di Firenze
Le pietre di Firenze

Mary McCarthy, G. Baglieri