Storia romana. Testo latino a fronte

Storia romana. Testo latino a fronte

Uomo d'armi e illustre condottiero, Velleio Patercolo, comandante della cavalleria agli ordini del futuro imperatore Tiberio, percorre brillantemente la carriera militare e politica, ma alle soglie della quarantina decide di ritirarsi a vita privata, facendo perdere ogni traccia, e di dedicarsi alla stusura di un'opera storica che narri le vicende a cui ha partecipato. Così nascono i due volumi della "Storia romana", galleria di ritratti e particolari curiosi sui grandi personaggi, ma ricchi anche di giudizi inappellabili, che inaugurano una tradizione che arriverà fino a Sallustio, ci raccontano più che i fatti, gli uomini e la loro vita privata. Percorrendo dunque gli avvenimenti della Guerra di Troia fino al principato di Tiberio, Velleio Patercolo, da uomo d'ordine qual è, esprime giudizi taglienti su quanti cercano di sovvertire l'assetto dello Stato, come i Gracchi e Caio Mario, e loda quanti si mostrano prudenti e conservatori. Debitore alle scuole di retorica dell'epoca di immagini ricche e barocche, di ricercati neologismi e di massime moraleggianti, Velleio Patercolo ha il merito di essere l'unico autore latino a fornirci notizie degli anni compresi tra l'età di Cesare e i primi anni del principato.Testo latino a fronte.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
AB280 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Okinawa. 1945: l'ultima battaglia
Okinawa. 1945: l'ultima battaglia

Simon Foster, Luisa Liberale
Donne che non hanno paura del fuoco
Donne che non hanno paura del fuoco

Anne Devane, Maura Pizzorno, Mary Valentis
Signore e signorine. Corale greca
Signore e signorine. Corale greca

Octavia Monaco, Beatrice Masini
La montagna blu
La montagna blu

Elena Loewenthal, Meir Shalev, E. Loewenthal