La ripetizione

La ripetizione

"E' verissimo quanto dice la filosofia, che la vita va compresa all'indietro. Ma non dimentichiamoci oltracciò dell'altro asserto, che va vissuta in avanti. (Il quale asserto poi, quanto più lo elaboriamo, porta alla conclusione che nella temporalità la vita non risulta mai veramente comprensibile, proprio perché in nessun istante possiamo raggiungere una quiete tale da assumere la posizione di spalle)." Così, quasi a commento di codesto appunto, giusto compiuti i trent'anni Kierkegaard scrisse "La ripetizione", 'libriccino' in cui il lettore forzatamente troverà qualcosa meno della filosofia - una storia intricata d'amore; e qualcosa di più - una smentita sonora di ogni metafisica.Certo pensando al suo pseudonimo, a questa figura indimenticabile e irripetibile di psicologo-girovago che è Constantin Constantius, Kierkegaard amava definire "La ripetizione" "un libro bizzarro" ove viene sfiorato "il vertice dell'umorismo". Ma una critica spassionata non tarderà a riconoscervi la parentela stretta con altri capolavori eccentrici, la cui memoria è d'altronde ben ironicamente viva nell'autore stesso: il "Discorso sul metodo" di Cartesio, la "Fenomenologia dello spirito" di Hegel.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mare è mio fratello
Il mare è mio fratello

M. Piumini, Jack Kerouac, D. M. Ward
Il maestro
Il maestro

James Patterson, A. Raffo, Michael Ledwidge
La tigre di seta
La tigre di seta

Williams Adam
I cancelli dell'inferno
I cancelli dell'inferno

A. Raffo, Clive Cussler, Graham Brown
La bibbia dei morti
La bibbia dei morti

A. C. Cappi, Tom Knox
Il caso Collini
Il caso Collini

Ferdinand von Schirach, I. A. Piccinini
La maledizione di J. Edgar
La maledizione di J. Edgar

Marc Dugain, M. Ferrara
Strada delle croci (La)
Strada delle croci (La)

Jeffery Deaver