Prefazioni

Prefazioni

"Dunque racconterò al pubblico esimio come non fu che diventai scrittore. La storia è semplicissima, stante che sono a corto di sogni, visioni, ispirazioni di un genio o simili. Avevo passato anni della mia vita di studente praticamente inattivo, leggevo e meditavo sì parecchio, ma a prevalere fu sempre la mia indolenza; ed ecco, una domenica pomeriggio di quattro anni fa seduto fuori al caffè del parco di Frederiksberg che fumo il mio sigaro e guardo le cameriere, quando improvviso mi assale un pensiero: "Eccoti a sprecare le ore tue senza costrutto; in ogni ramo s'impone un ingegno prezioso dopo l'altro, e rende la vita e l'esistenza, la circolazione storico-mondiale e la comunicazione colla salute eterna sempre più facili -cosa combini, tu? Perché non trovi come loro di che servire l'epoca?". E così escogitai su cosa concentrarmi: rendere tutto difficile. Questo è il modo giusto per cercare di mettersi a completo servizio. Quand'anche l'epoca non sentisse bisogno di complicazioni, sarò comunque benvoluto da tutti i facilitanti, ché, se non c'è proprio nessuno a complicare, allora diventa troppo facile - facilitare."Nicolaus Notabene
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli uomini e il lavoro. Storia della Società cooperativa ceramica d'Imola
Gli uomini e il lavoro. Storia della Soc...

Fabio Roversi Monaco, E. Dal Pane, Romeo Galli, Fiorenza Tarozzi
Antonio Francesco Peruzzini
Antonio Francesco Peruzzini

Laura Muti, Daniele De Sarno Prignano
Roberto Sella
Roberto Sella

Ghetti Baldi, Orsola