Poesie. Testo spagnolo a fronte

Poesie. Testo spagnolo a fronte

E difficile oggi immaginare cosa sia stata la lettura di Garcia Lorca, in Italia, negli anni Quaranta. All'improvviso il grande pubblico scoprì la poesia moderna, con le sue invenzioni verbali, le sue analogie, i suoi scorci, i suoi impasti, le sue astrazioni. Ma la poesia di Garcia Lorca era, al tempo stesso, una poesia popolare: faceva appello a un antico e coloratissimo folclore, era affabile, cordiale e sentimentale, e si rivolgeva a un foltissimo pubblico. Oggi quel cantore moderno-popolare è diventato un classico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La società libera
La società libera

M. Baldini, Michael Polanyi, A. Malavasi
Natività
Natività

Rupnik, Marko I.
Il coraggio di avere paura
Il coraggio di avere paura

L. Assirelli, A. Federici, Marie-Dominique Molinié