Al di là del bene e del male

Al di là del bene e del male

"Il 'no' dopo il 'sì', la 'cattiveria' dopo lo 'sperpero di bontà' dello Zarathustra, ""Al di là del bene e del male"" è la prima bordata di quel cannoneggiamento finale che va sotto il nome di ""trasvalutazione di tutti i valori"". E' la guerra dopo la guerriglia condotta nelle opere aforistiche pre-zarathustriane, che metterà capo alla negazione della ragione e della morale e all'esaltazione del vitalismo nella teoria della volontà di potenza. Nietzsche vi narra il dramma dei filosofi che si inventano i sistemi per dar senso alla realtà priva di senso. I sistemi sono così abbassati a 'mémoires' involontari dei loro autori, ma questi sono esaltati, perché ""hanno vissuto qualcosa di eccezionale"". L'attenzione si sposta verso il soggetto. ""Al di là del bene e del male"" diventa un libro di formazione, una ""scuola del gentilhomme"" e una critica della modernità. Ma attraverso di esso si scorge in filigrana il dramma stesso di Nietzsche, travolto dalla fluidità che predica e che lo respinge verso la maschera e il misticismo. Questo libro al limite dell'umano, ricco di pensiero, umanità e poesia, è attraversato da una piega di dolore, con intuizioni della mente e del cuore che ne fanno il capolavoro del rutilante tramonto del Nietzsche scrittore di aforismi. E' un involontario autoritratto dell'autore e un banco di prova per la tempra del lettore."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Capitani oltraggiosi
Capitani oltraggiosi

A. Colitto, Joe R. Lansdale
Come ammazzare il tempo senza farlo soffrire. Il manuale del comunicattivo dedicato all'Italia intera e a quella parzialmente scremata
Come ammazzare il tempo senza farlo soff...

Igor Righetti, Valter Righetti, Vito Iorio, V. Iorio
Leo Longanesi. Editore, scrittore, artista
Leo Longanesi. Editore, scrittore, artis...

M. Vallora, G. Appella, P. Longanesi