Racconti. 2.

Racconti. 2.

La vasta galleria dei ritratti di personaggi cechoviani affascina e turba i lettori di ogni generazione: mutati i tempi, mutate le condizioni storiche e sociali, dalla Russia di Nicola II all'Italia di oggi il mondo di Cechov resta sempre attuale. Con il suo stile sommesso e preciso, con il suo sorriso e la sua pacata tristezza Cechov ha raccontato situazioni, caratteri, piccoli e meno piccoli drammi, piccole e meno piccole viltà che ritroviamo intorno a noi ogni giorno e, quel che è più angosciante, in noi stessi. Viltà e prepotenza, volgarità e stupidità, ma anche amore, spesso deluso, e qualche volta dedizione. E tanta infelicità. Ecco il prepotente, arrogante con l'inferiore ma vile e strisciante con il superiore; ecco l'avventuriera, disperata e avida; ecco la realtà familiare, con le sue menzogne, le schiavitù e la noia. Ed ecco anche la gente con la lingua tagliata: tagliata dalle istituzioni, tagliata da se stessa, nell'incapacità di comunicare con gli altri, ma ecco anche, quasi a sollevarsi dall'angoscia di vivere, le stupende parentesi dei paesaggi, di certi paesaggi, con lontani scampanii, con momenti di abbandono.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercitazioni di economia ed organizzazione aziendale
Esercitazioni di economia ed organizzazi...

Alberto Petroni, Chiara Verbano
Il governo dell'impresa
Il governo dell'impresa

Sergio Sciarelli
Manuale di diritto pubblico
Manuale di diritto pubblico

Achille Meloncelli
Dizionario operativo per il criminologo. Con un'analisi etimologica e glottologica
Dizionario operativo per il criminologo....

Francesco Di Ciaccia, Gianvittorio Pisapia
Commentario breve al Codice di procedura civile e alle disposizioni sul processo societario
Commentario breve al Codice di procedura...

Colesanti Vittorio, Carpi Federico, Taruffo Michele