Oblomov

Oblomov

"Oblomov è una categoria dello spirito, una figura ideale, un personaggio simbolico come don Chisciotte o Madame Bovary. Rappresenta l'incapacità di agire e di accettare le regole crudeli e prosaiche della vita, l'ozio e il parassitismo, ma con l'ansia e il desiderio del bene e dell'agire giusto. Dice Strada nella sua introduzione. ""L'""Oblomov"" è la storia di un'azione pedagogica e, insieme, del suo fallimento: è un 'Bildungsroman' mancato, dove l'eroe resta quello che era e semmai a rieducarsi sono gli educatori, Stolz e Olga. Non che essi vengano meno ai loro princìpi attivistici e moderni, ma certamente la figura di Oblomov, per loro rara e insieme enigmatica, resta l'immagine indelebile di una vita diversa, le cui dimensioni a essi sfuggono, ma di cui, pur biasimandola, sentono il fascino, così superiore al loro tran-tran di filistei che si sono trovati un posto nella vita""."

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
43019E Dc-buone 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Augusto e il suo tempo
Augusto e il suo tempo

Carla Salvaterra, Werner Eck
Lo stato regolatore
Lo stato regolatore

Giandomenico Majone, Antonio La Spina
Storia degli editori italiani. Dall'Unità alla fine degli anni Sessanta
Storia degli editori italiani. Dall'Unit...

Tranfaglia Nicola, Vittoria Albertina
L'impero carolingio
L'impero carolingio

Mario Thenelly, Heinrich Fichtenau, M. Themelly, Gabriele Pepe
La figlia della tigre
La figlia della tigre

Silvia Piraccini, S. Piraccini, Torey L. Hayden
Neandertal Boy e i Sapienti-Sapienti
Neandertal Boy e i Sapienti-Sapienti

Luciano Malmusi, R. Scouvart
Crociera (Una)
Crociera (Una)

Cesare De Marchi