Guerriera. L'incredibile storia di Bona Lombardi

Guerriera. L'incredibile storia di Bona Lombardi

La guerra non è faccenda da donne, eppure nel sanguinoso scacchiere dell'Italia del Quattrocento può accadere di tutto, anche che una fanciulla venga addestrata a combattere come un uomo. Il suo nome è Bona Lombardi, ma fra i mercenari della Banda Rossa agli ordini del generale Francesco Sforza tutti la conoscono con il nome di Gabrio. Cuore puro e occhi verdi come pietre di fiume, nel suo sangue scorre la ribellione: contro il destino che spetta alle donne, contro i soprusi degli uomini, contro chi ti attende nell'ombra per strapparti la vita o la dignità. Così, mentre il perverso duca di Milano Filippo Maria Visconti cerca di riportare il proprio dominio con le armi sulle sue terre affidandosi allo Sforza, le imprese di Bona diventano celebri, quanto quelle della quasi contemporanea Giovanna d'Arco. Con la sua astuzia, la guerriera piegherà gli avversari più bellicosi. Con il suo coraggio scenderà nei sotterranei di un oscuro castello della Bretagna, alla ricerca di una preziosa reliquia per conto del re Alfonso d'Aragona, segretamente alleato del Visconti. E con la sua tenacia, Bona difenderà a ogni costo l'amore che la lega a Brunoro di Sanvitale, comandante della Banda Rossa. Attraverso lo sguardo di una guerriera indomita come la Camilla cantata da Virgilio, e ingiustamente dimenticata dalla Storia, Luigi Barnaba Frigoli disegna un affresco avvincente delle trame di potere nell'Italia del XV secolo, teatro di grandi ambizioni e piccole meschinità. Un mondo di guerrieri che celebra unicamente le vittorie degli uomini, nel quale solo uno spirito straordinario come quello di Bona Lombardi può trovare la forza di reclamare il posto che gli spetta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I primi piatti nelle Dolomiti
I primi piatti nelle Dolomiti

R. Candotti, Richard Ploner
Naturparke in Sudtirol
Naturparke in Sudtirol

Martin Schweigl, Provincia Autonoma di Bolzano.
Die jagd in der Kunst Alttirols
Die jagd in der Kunst Alttirols

Helmut Stampfer, Christoph Gasser
Sonnenwege fur die kuhlen Jahreszeiten. Wanderungen zwischen Meran und Gardasee
Sonnenwege fur die kuhlen Jahreszeiten. ...

Dietrich Hollhuber, Wolfgang Kaul
Denkmalpflege in Sudtirol 1989-90-Tutela dei beni culturali in Alto Adige 1989-90
Denkmalpflege in Sudtirol 1989-90-Tutela...

Soprintendenza provinciale ben
Val Gardena. Incontro per immagini
Val Gardena. Incontro per immagini

Hans Rabanser, Roland Verra
Fossili della val Badia
Fossili della val Badia

Hansi Costamoling, G. Richebuono, Willy Costamoling
Kochidenn Bunt gemixt. Ediz. Ridotta
Kochidenn Bunt gemixt. Ediz. Ridotta

Manuela Gasteiger Klapfer, Daniela Kofler
La caccia nell'arte del Tirolo
La caccia nell'arte del Tirolo

Helmut Stampfer, Christoph Gasser, G. Richebuono