Tre racconti

Tre racconti

I "Tre Racconti", opera apparsa a Parigi nel 1877, costituiscono l'ultima opera pubblicata in vita da Flaubert. Sono tre gioielli di oreficeria letteraria, in cui l'arte di uno dei grandi maestri del romanzo francese dell'Ottocento si distilla in forme di ineguagliata perfezione stilistica e di grande tensione morale. E' un'opera paragonabile ad un prisma a tre facce in cui si specchiano realtà quanto mai diverse e lontane. "Erodiade" ricostruisce la storia della decapitazione del Battista. "La leggenda di San Giuliano", ambientata nel più fosco medioevo, segue la conversione di un cacciatore parricida. "Un cuore semplice", da molti ritenuto uno dei grandi capolavori di Flaubert, racconta invece la vita di Félicité, indimenticabile figura di devozione e di carità, la cui esistenza nel suo lento trascorrere tra piccole gioie e sordi dolori, fino alla sua fine. Il lettore scoprirà allora quanto la semplicità possa essere vicina alla santità e, stilisticamente, alla perfezione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Benessere psicologico e mondo del lavoro
Benessere psicologico e mondo del lavoro

Novara Francesco, Fulcheri Mario, Lo Iacono Antonio
ECG. L'arte dell'interpretazione
ECG. L'arte dell'interpretazione

Garcia Tomas B., Holtz Neil E.
Io sono la mia memoria
Io sono la mia memoria

Schiffer Davide
I limiti dell'intimità
I limiti dell'intimità

Darlene B., Ehrenberg
I dieci tipi di rapporto di coppia
I dieci tipi di rapporto di coppia

Alfieri Rosanna, Stasi Perla, Mastronardi Vincenzo M.