Il furto dell'elefante bianco e altri racconti

Il furto dell'elefante bianco e altri racconti

I racconti e gli schizzi di questo volume sono stati scritti in un arco di tempo compreso fra il 1868 e il 1893 e appartengono per la gran parte alla piena maturità artistica di Mark Twain, quella che include, fra le altre, opere celebri come "In cerca di guai" (1872), "Le avventure di Tom Sawyer" (1876), "Le avventure di Huckleberry Finn" (1885). Si tratta di prove narrative che costituiscono una sorta di laboratorio o officina narrativa, dove si forma quella straordinaria vena umoristica e quella capacità affabulatoria che hanno fatto di Twain l'inventore della moderna lingua letteraria americana, in una sintonia rara dell'autore con l'immaginario collettivo e i miti della tradizione popolare di un paese "in male di crescita", vissuto e raccontato nel suo travolgente transito nel moderno, all'indomani della guerra civile. Anche in queste prove, in qualche modo sperimentali, sottoponendo a manipolazioni e contaminazioni generi narrativi e modalità espressive della letteratura d'élite e di quella popolare, Twain offre una lettura dissacrante, ironica, ambivalente della storia americana e del suo rapporto altrettanto partecipe e critico con le sue verità e le sue illusioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Super intelligenza
Super intelligenza

Azzopardi Gilles
Il linguaggio dei gesti
Il linguaggio dei gesti

Nathalie Pacout
Manuale di sopravvivenza di un cattolico libero in Italia
Manuale di sopravvivenza di un cattolico...

Rondoni Davide, Del Magno Stefano
Richard Strauss
Richard Strauss

Levi Vito
Carcere a Giaffa
Carcere a Giaffa

Voghera Giorgio
Itinerario estetico
Itinerario estetico

Dorfles Gillo
César Franck
César Franck

Bassi Adriano
Igor Stravinskij
Igor Stravinskij

G. Francesco Malipiero
Il mio primo viaggio
Il mio primo viaggio

Massimiliano d'Asburgo
Gustav Mahler
Gustav Mahler

Walter Bruno