Solo lo stupore conosce. L'avventura della ricerca scientifica

Solo lo stupore conosce. L'avventura della ricerca scientifica

Lo stupore e la contemplazione della realtà sono all'origine della scienza intesa come avventura umana; ma non accompagnano solo l'avvio della ricerca: ogni passo dell'indagine è 'inizio' e suscita stupore. Il libro sorprende la dinamica della scienza 'in azione', dando la parola ai diretti protagonisti per rispondere a domande del tipo: 'Come lo scienziato guarda la realtà?', 'Cosa lo muove?', 'Cosa cerca?'. Dal percorso proposto emerge la centralità della persona, soggetto della conoscenza e vertice della grande compagine della creazione. Al lettore sono offerte pagine pregnanti e provocatorie tratte da autobiografie, resoconti di vita vissuta ed epistolari di numerosi scienziati di ieri e di oggi (tra gli altri: Galileo, Faraday, Mendel, Curie, Einstein, Fermi, Severi, Lorenz, Feynman, Eccles), che all'esperienza sul campo hanno unito la riflessione razionale sulla propria vicenda umana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il manuale delle Srl
Il manuale delle Srl

Sergio Mario Ghisoni
ABC della sicurezza nell'uso dei dispositivi di protezione individuale
ABC della sicurezza nell'uso dei disposi...

Giacomo Guerriero, Eva Pietrantonio, Fulvio D'Orsi
ABC della sicurezza
ABC della sicurezza

Michele Lepore