Dizionario italiano
Questo dizionario si propone di fornire un'immagine 'pratica' dell'italiano attuale. Perciò usa la maggiore chiarezza possibile, evitando di introdurre nelle difinizioni parole che non siano di uso comune; distingue con precisione tra sensi propri e sensi figurati di ciascun vocabolo e ne dà una spiegazione separata, sempre accompagnata da esempi; indica se un termine è di uso letterario, tecnico, familiare o popolare; elenca le locuzioni e i modi di dire particolari; riporta con la rispettiva pronuncia le parole straniere entrate nell'uso italiano. Di tutte le voci principali è data l'etimologia. L'opera intende soddisfare le esigenze di chi la consulta alla ricerca del modo più corretto di scrivere e di parlare la nostra lingua, e indica perciò se una parola, una forma particolare, una determinata grafia è scorretta, suggerendo la forma appropriata; tutte le irregolarità grammaticali, sintattiche, di pronuncia sono elencate all'interno delle singole voci. Speciali voci inserite in riquadri trattano ampiamente i temi grammaticali, sintattici, ortografici che più frequentemente suscitano dubbi nel lettore.