Homo biologicus. Come la biologia spiega la natura umana

Homo biologicus. Come la biologia spiega la natura umana

Un saggio illuminante sulle basi biologiche della natura umana, sulle sue aspirazioni e i suoi eccessi che ci offre nuove soluzioni a problemi ancor oggi insoluti. «Il desiderio di libertà che noi tutti proviamo non è altro che il prolungamento cosciente dello scopo che anima la nostra biologia: essere liberi.» Da millenni ci consideriamo l'unica specie costituita da un'essenza immateriale e un corpo. Da una parte una natura umana volatile, capace di tutto, pronta a morire per la libertà ma che adora la futilità e coltiva l'eccesso. Dall'altra il corpo, una "macchina" programmata da geni immutabili ereditati dai nostri genitori. Ma la scienza del XXI secolo scopre una materia che "finalmente ci assomiglia, una biologia probabilista, scolpita dalle esperienze, che ci spiega chi siamo e perché facciamo quello che facciamo". Una nuova prospettiva che non sminuisce la mente riducendola alla materia, bensì che "eleva" la materia al livello della mente. L'uomo è sempre unico, superiore figlio degli dei ma non a causa di un'immaterialità ormai obsoleta: lo è grazie alla sua biologia. In queste pagine, Pier Vincenzo Piazza ci racconta come la biologia sia alla base delle nostre aspirazioni e dei nostri eccessi, come ci spinga verso attività irrazionali, spaccati in due tra spiritualismo conservatore e progressismo materialista. Un altro tipo di uomo si pone in alternativa "un Sapiens completo, che vede la vita in stereoscopia, senza ideologie". Con lui scopriamo, per esempio, come conciliare ecologia e aspirazioni umane, che diventiamo obesi perché siamo troppo intelligenti e che la tossicomania non è un vizio ma una vera malattia di cui conosciamo ormai la biologia. Homo Biologicus conferisce alla biologia il potere di dare un senso universale alla vita e guidare la nostra specie verso un nuovo futuro.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Homo biologicus. Come la biologia spiega la natura umana
  • Autore: Pier Vincenzo Piazza
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rizzoli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 395
  • Formato:
  • ISBN: 9788817143851
  • Geografia - Geografia

Libri che ti potrebbero interessare

Alle origini del cosmo. Dialogo intorno ai misteri della materia e dell'universo
Alle origini del cosmo. Dialogo intorno ...

Michel Cassé, M. Marino, Edgar Morin
Il tuo corpo implora l'acqua
Il tuo corpo implora l'acqua

Fereydoon Batmanghelidj
Signorsì, comandante!
Signorsì, comandante!

Amadou H. Ba, Giusi Valent
La rete dei bambini. Le comunità di apprendimento in internet
La rete dei bambini. Le comunità di app...

Nicola Basile, N. Basile, D. Cesareni, Donatella Cesareni
L'arte di godere. Testi dei filosofi libertini del XVIII secolo
L'arte di godere. Testi dei filosofi lib...

Julien O. de La Mettrie, P. Quintili, Denis Diderot
Il controllo strategico dei costi
Il controllo strategico dei costi

David Doyle, Andrea Dossi, A. Dossi, R. Merlini, Massimo Aielli, Roberto Merlini