Quell'ultimo ponte

Quell'ultimo ponte

Secondo le ambiziose intenzioni del Maresciallo Montgomery, i 35.000 paracadutisti americani, inglesi e polacchi impiegati nell'operazione "Market-Garden" avrebbero dovuto aprire alle forze alleate le porte della Germania impadronendosi dei ponti di Grave, sulla Mosa, di Nimeca, sulla Mosa, e di Arnehm, sul Reno. Tutto all'inizio procedette per il meglio ma a quell'ultimo ponte... I 10.000 paracadutisti inglesi e polacchi che dovevano conquistare l'ultimo ponte, quello di Arnehm, presero terra, a ondate successive, ignorando che proprio lì erano di stanza, in periodo di riposo e di ricostruzione, i resti di due Panzerdivisionen delle SS: la 9° Hohenstaufen e la 10° Frundsberg. Fu un massacro: soltanto 2.400 di loro riuscirono a ritirarsi nelle linee alleate. Cornelius Ryan, l'autore de "Il giorno più lungo", ricostruisce in modo travolgente questa tragica e gloriosa pagina di storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio a Cartagine
Viaggio a Cartagine

Flaubert Gustave
La donna che veglia sul mondo
La donna che veglia sul mondo

Linda Hogan, P. Carini
Mobbing. Il lavoro molesto-Mi piace lavorare DVD
Mobbing. Il lavoro molesto-Mi piace lavo...

Edoardo Monaco, Daniele Ranieri, Emanuela Fattorini, Francesca Comencini
Il segreto di Alex
Il segreto di Alex

Civati Giuseppe
Serse e la bestia
Serse e la bestia

Mauro Gorrino
Discesa breve di Leonardo David
Discesa breve di Leonardo David

Massimiliano Morelli
Il nuovo femminismo nel servizio sociale
Il nuovo femminismo nel servizio sociale

P. Boccagni, Lena Dominelli, M. L. Raineri
I procedimenti sommari e speciali: 1
I procedimenti sommari e speciali: 1

Trisorio Liuzzi Giuseppe, Ronco Alberto